Partita particolarmente arida di emozioni quella andata in scena nell’anticipo di giornata, a Reggio Emilia, tra Sassuolo e Udinese. Le due squadre, infatti, mettono assieme appena due tiri, con gli ospiti che non riescono mai a calciare verso la porta di Consigli. Tanto agonismo, con tanti falli, ma nessuna rete; finisce 0 – 0.
PAGELLE SASSUOLO
Redazione Voti Fantamagazine: le pagelle Sassuolo
Consigli 6 – Mai impegnato, spettatore non pagante.
Ayhan 6 – Agisce da terzino destro, ma ha caratteristiche prettamente da centrale e quindi non si adopera in fase di spinta. Attento in difesa, corre pochi pericoli.
Marlon 6,5 – Torna titolare dopo diverso tempo e lo fa giocando una partita attenta per tutti i 90’, senza cali né sbavature, in entrambe le fasi di gioco.
Ferrari 6 – Più confusionario del solito, alterna buoni interventi a qualche palla persa sanguinosa, per sua fortuna non concretizzata dagli avversari. Si fa comunque vedere spesso in area avversaria, ma senza fortuna.
Rogerio 6,5 – Altra prova positiva dopo quella a Napoli della settimana scorsa. Il terzino brasiliano non corre pericoli e si dedica ad una buona fase di spinta, spaziando anche sulla fascia opposta rispetto a quella di competenza.
Locatelli 6 – Meno pulito rispetto al solito, ma comunque presente in interdizione e, sulla distanza, alza il baricentro, ma senza trovare il guizzo vincente.
Lopez 6 – Come Locatelli, nemmeno lui trova la giocata decisiva, ma si impegna sia in fase di possesso che in copertura. Comunque sufficiente, esce nel finale per Lopez.
Berardi 5,5 – Come sempre, si adopera molto in fase di raccordo e anche in copertura, ma da lui si pretende qualcosa in più in fase offensiva, e oggi resta imbrigliato nella rete avversaria.
Traorè 5,5 – Passo indietro rispetto alla partita di Napoli, non riesce a farsi notare e fatica a tenere alta la squadra. Probabilmente anche per via dell’ammonizione presa, non rientra a fine primo tempo; al suo posto Muldur.
Boga 5 – Non pervenuto il franco-ivoriano. Forse non ancora al 100% dal punto di vista fisico, forse semplicemente sottotono; fatto sta che non si nota mai. Esce a metà ripresa, sostituito da Defrel.
Caputo 5,5 – Tanto movimento, ma gli spazi concessi dagli avversari sono pochissimi. Generoso, ma è poco cercato e quindi non riesce a farsi notare. Esce nel finale per il giovane Raspadori.
Muldur 6 – È vero che spinge molto sulla fascia, risultando il giocatore più attivo del Sassuolo nella ripresa, in quanto sfrutta gli spazi concessi da Berardi; tuttavia non riesce quasi mai a superare l’avversario, risultando anche impreciso nel finale, e questo ne limita la prestazione.
Defrel 6 – Per lui circa mezz’ora, in cui si muove molto nella zona centrale, scambiando coi compagni e cercando di far salire la squadra, ma senza riuscire a creare pericoli.
Raspadori S.V.
Obiang S.V.
PAGELLE UDINESE
Redazione Voti Fantamagazine: le pagelle Udinese
Musso 6 – Serata di ordinaria amministrazione per il portiere argentino, che si ritrova a bloccare solo un paio di conclusioni timide e centrali.
Becao 7 – Praticamente perfetto. Chiude con grande tempismo su tutti i palloni che transitano nella sua zona, e dalle sue parti non si passa mai.
Nuytinck 6,5 – Guida con ordine la difesa friulana, che chiude tutti gli spazi e regge all’urto dei quattro attaccanti avversari, che non riescono a trovarsi e creare pericoli.
Samir 6,5 – La sua abilità nel gioco aereo si rivela sempre importante in entrambe le aeree di rigore. Nella sua, è particolarmente bravo a dominare su quasi tutti i palloni alti.
Stryger Larsen 6 – Bravo a contenere un Boga non ancora al top della forma, e spingersi in avanti con costanza, pur non riuscendo a trovare la giocata vincente.
De Paul 6,5 – Meglio da interno, che da trequartista. Mette ordine in mezzo al campo, e aiuta spesso i suoi ad uscire dal pressing neroverde e recuperare palloni potenzialmente pericolosi.
Arslan 6,5 – Lotta a tutto campo, prendendo spesso colpi duro e portando i segni della battaglia con un vistoso turbante.
Pereyra 5,5 – Il meno brillante del centrocampo. Mancano i suoi inserimenti, e il suo apporto in fase di palleggio non è sufficiente per avere la meglio sugli avversari.
Zeegelaar 6 – Dopo un buon primo tempo con qualche sgroppata offensiva, si abbassa con l’ingresso di Muldur e si rivela prezioso con le diagonali difensive.
Pussetto 5 – Un’ora a disposizione con poche idee e tante imprecisioni. Dovrebbe sfruttare gli spazi aperti dal compagno di reparto, ma non riesce mai a rendersi pericoloso tra i difensori avversari.
Deulofeu 5,5 – Inserito per provare a sfruttare la sua velocità per sbloccare il match. Non riesce, però, ad incidere come dovrebbe e come vorrebbe il suo tecnico.
Okaka 6 – Gioca praticamente sempre spalle alle porta per dare una mano ai suoi, che si appoggiano a lui per uscire dal pressing e provare a prendere campo.
Lasagna sv.
Pagelle a cura di Marco Agostinelli
- Login o Registrazione