news

Mondiale per club FIFA 2025: regolamento, formato e novità sul calciomercato

Mondiale per club FIFA 2025: regolamento, formato e novità sul calciomercato
Il Mondiale per club FIFA del 2025 si prepara a essere un evento storico, ricco di novità che cambieranno radicalmente la sua organizzazione. Per la prima volta nella sua storia, la competizione si allargherà a ben 32 squadre e includerà una...
Redazione Fantamagazine

Il Mondiale per club FIFA del 2025 si prepara a essere un evento storico, ricco di novità che cambieranno radicalmente la sua organizzazione. Per la prima volta nella sua storia, la competizione si allargherà a ben 32 squadre e includerà una finestra di calciomercato dedicata esclusivamente a questa fase. La manifestazione si svolgerà negli Stati Uniti, dal 15 giugno al 13 luglio 2025, e vedrà partecipare anche due club italiani: Inter e Juventus. Ecco tutto ciò che è importante sapere sul formato, sulle regole e sui cambiamenti in tema di mercato legati a questa nuova edizione del Mondiale per club.

Il calciomercato straordinario per il mondiale per club: le regole

—  

Per incentivare una competitività più elevata, la FIFA ha stabilito una finestra di trasferimenti speciale, dal 1° al 10 giugno 2025. Durante questa breve parentesi, le squadre potranno tesserare nuovi calciatori per rinforzare le proprie rose in vista del torneo. Ogni club potrà presentare una lista finale compresa tra 26 e 35 giocatori, traendo da un elenco preliminare di non più di 50 nomi, al cui interno devono esserci obbligatoriamente almeno tre portieri.

Durante il torneo, sarà anche possibile apportare modifiche alle rose tra il 27 giugno e il 3 luglio, con la possibilità di effettuare fino a sei cambi nella rosa definitiva, dei quali massimo due rappresentano nuovi ingressi. È importante precisare che un calciatore non potrà competere con due club differenti durante la stessa edizione del torneo.

Le federazioni partecipanti e le finestre di registrazione

—  

Le venti federazioni nazionali i cui club prenderanno parte alla competizione hanno confermato la propria adesione alla finestra di registrazione straordinaria. Tra queste, troviamo grandi potenze calcistiche come Italia, Inghilterra, Brasile, Argentina, Spagna, Francia e Germania, ma anche realtà emergenti quali Corea del Sud, Nuova Zelanda, Marocco e Emirati Arabi Uniti.

Gironi e Sorteggio: le italiane Inter e Juventus pronte alla sfida

—  

A Miami si è svolto il sorteggio ufficiale per la fase a gironi. Le due squadre italiane sono state inserite nella seconda fascia: l’Inter affronterà Monterrey, River Plate e Urawa Red Diamonds, mentre la Juventus sfiderà Al Ain, Manchester City e Wydad Casablanca. Le prime due classificate di ogni girone accederanno agli ottavi di finale, dando così inizio alla fase ad eliminazione diretta.

Il formato del nuovo mondiale per club

—  

Il nuovo modello di competizione riprende quello adottato dai Mondiali per nazionali: 32 squadre suddivise in otto gironi da quattro, con successiva fase a eliminazione diretta a partire dagli ottavi. Sono previste in totale 63 partite, senza una finale per il terzo posto. In caso di pari punti nel girone, si useranno, nell’ordine: gli scontri diretti, la differenza reti, il numero di gol segnati, il fair play e, come ultima risorsa, il sorteggio.

Quando e dove si disputa il mondiale per club 2025

—  

L’appuntamento si svolgerà negli Stati Uniti, dal 15 giugno al 13 luglio, una scelta che anticipa di un anno la Coppa del Mondo per nazionali. Saranno dodici gli stadi coinvolti in città come New York (con lo storico MetLife Stadium, che ospiterà anche la finale), Miami, Atlanta, Orlando, Washington e Pasadena (con il celebre Rose Bowl, teatro della storica finale Italia-Brasile del 1994).

Il montepremi record: quanto può guadagnare la vincitrice

—  

La FIFA ha stanziato un montepremi totale di circa un miliardo di dollari. La squadra che si laureerà campione potrà incassare fino a 125 milioni di dollari (circa 115 milioni di euro). La distribuzione dei fondi si baserà su due fattori: la partecipazione (525 milioni) e la performance in campo (475 milioni).

I premi per risultato e partecipazione

—  

- Vittoria in turni a gironi: 2 milioni di dollari

- Pareggio: 1 milione di dollari

- Ottavi di finale: 7,5 milioni di dollari

- Quarti di finale: 13,125 milioni di dollari

- Semifinale: 21 milioni di dollari

- Finalista: 30 milioni di dollari

- Campione: 40 milioni di dollari

Per quanto riguarda invece i premi di partecipazione, sono previsti incentivi vari a seconda della confederazione di appartenenza e della posizione in ranking FIFA, con cifre che oscillano tra circa 9,5 e 38 milioni di dollari per i club europei, e livelli più bassi per le altre aree del mondo.

Le squadre qualificate al mundial 2025

—  

Le 32 formazioni in corsa provengono da sei diverse zone geografiche:

 

Europa (12 club): Manchester City, Real Madrid, Chelsea, Bayern Monaco, PSG, Inter, Porto, Benfica, Borussia Dortmund, Juventus, Atletico Madrid e Salisburgo.

Sud America (6 club): Palmeiras, Flamengo, Fluminense, Botafogo, River Plate e Boca Juniors.

Africa (4 club): Al Ahly, Wydad Casablanca, Espérance Tunis e Mamelodi Sundowns.

Asia (4 club): Al Hilal, Urawa Red Diamonds, Al Ain e Ulsan.

Nord e Centroamerica (5 club): Monterrey, Seattle Sounders, Pachuca, Inter Miami e il vincitore tra Los Angeles FC e Club América.

Oceania (1 club): Auckland City.

Calendario e partite: cosa aspettarsi

—  

Il calendario ufficiale, con tutte le sedi e gli orari ufficializzati, sarà reso noto dopo il sorteggio. La FIFA ha comunque già garantito almeno 72 ore di riposo tra una gara e l’altra per ogni squadra, e ha deciso che le ultime due partite della fase a gironi saranno disputate in contemporanea, per assicurare fairness e trasparenza. Per ulteriori dettagli e aggiornamenti, si consiglia di consultare il sito ufficiale della FIFA.

Dove trovare i migliori pronostici sul mundial 2025

—  

Per gli appassionati di scommesse e analisti sportive, PronosticiOnline.com rappresenta il punto di riferimento. Con aggiornamenti quotidiani, analisi approfondite, statistiche dettagliate e quote, il sito offre pronostici di oggi gratuiti e affidabili su tutte le partite. Un vero e proprio alleato per chi desidera puntare con cognizione di causa, puntando su dati affidabili e analisi precise.