Fantamagazine
I migliori video scelti dal nostro canale

gazzanet

UFFICIALE. Juventus, riecco Morata: cosa cambia in campo e al Fantacalcio

Il gradito ritorno dello spagnolo tra le fila bianconere fornisce diverse soluzioni tattiche a mister Pirlo.

Fabiola Graziano

"Dopo settimane intere passate a parlare di Luis Suarez ed Edin Dzeko, alla fine la Juventus ha virato le proprie attenzioni e il proprio portafoglio su Álvaro Morata e in meno di 24 ore è riuscita a trovare l'intesa vincente con l'Atlético Madrid, sulla base di un prestito da 10 milioni di euro con diritto di riscatto fissato a 45 milioni e opzione di rinnovo del prestito anche per la stagione 2021-2022 (in quel caso il riscatto scenderebbe a 35 milioni, ndr).

MORATA E LE RAGIONI DEL RITORNO ALLA JUVE

"Il ritorno dello spagnolo in bianconero è stato dettato indubbiamente dalle vicende che hanno coinvolto gli altri due obiettivi di mercato per l'attacco della Juve, vale a dire il mancato rilascio del passaporto italiano per Suarez e l'accordo saltato con Dzeko per via della querelle tra il Napoli e Milik, che ha impedito a quest'ultimo di trasferirsi alla Roma liberando di fatto il bosniaco.

"Ma scavando a fondo nella questione, si intuisce come Morata non sia un ripiego, bensì un altro - e forse il primo - oggetto del desiderio della Vecchia Signora. Non a caso, già a inizio settembre erano circolate alcune voci riguardanti l'interesse di Andrea Pirlo nei confronti dell'ex madridista, nonché suo compagno di squadra proprio in bianconero nella stagione 2014-2015, tanto da arrivare a formulare esplicita richiesta alla dirigenza juventina di sondare il terreno per riportarlo a Torino.

"Per di più, Álvaro è una vecchia conoscenza di Cristiano Ronaldo, con il quale ai tempi del Real Madrid ha giocato 62 partite, che però hanno fruttato soltanto 4 goal sul loro asse: 3 reti sono state siglate da Morata sfruttando 3 assist di CR7, e 1 goal è stato messo a segno da quest'ultimo su assist dello spagnolo. Un'intesa dunque, che non ha avuto modo di sbocciare e che ora ha la possibilità di farlo sotto la guida di mister Pirlo, che a sua volta dovrà cercare di coniugare le loro caratteristiche assieme a quelle degli altri titolari a sua disposizione.

LA JUVE CON MORATA NEL 3-4-1-2

"Per farlo, probabilmente il tecnico bianconero continuerà a optare per il 3-4-1-2 già visto contro la Sampdoria, che sembra essere al momento il modulo migliore per sfruttare le potenzialità di tutti i centrocampisti e trequartisti presenti in rosa. In tal caso, Morata giocherebbe nel duo avanzato accanto a Cristiano Ronaldo, con uno fra Dybala e Ramsey ad agire alle loro spalle. A farne le spese potrebbe essere Kulusevski che però, stando a quanto ribadito da Pirlo in più occasioni, "può giocare ovunque", per cui potrebbe anche scalare a interno di centrocampo assieme a McKennie, con Cuadrado (o De Sciglio) e Alex Sandro (o Frabotta) a completare il quartetto sugli esterni.

"La probabile formazione: Szczesny; Danilo, Bonucci, Chiellini; Cuadrado, Kulusevski, McKennie, Alex Sandro; Dybala; Morata, Cristiano Ronaldo.

LA JUVE CON MORATA NEL 3-4-3

"Tuttavia, per evitare di porre un freno alle qualità del gioiellino svedese, il Maestro potrebbe ricorrere a un più offensivo 3-4-3, dove l'onnipresente CR7 sarebbe il padrone assoluto della fascia sinistra, mentre Kulusevski si muoverebbe su quella destra, con Douglas Costa - o tutt'al più Bernardeschi - prima riserva. A contendersi invece il posto di punta centrale sarebbero proprio Morata e Dybala, con il neo-arrivato che parte in vantaggio nel ballottaggio con l'argentino per la maglia da titolare visto lo storico ruolo ricoperto da entrambi in campo. In questo scenario, è facile immaginare un centrocampo formato da Cuadrado, Rabiot, McKennie e Alex Sandro, le cui prime alternative sarebbero Bentancur e Arthur centrali, con Frabotta e De Sciglio pronti a far rifiatare gli esterni.

"La probabile formazione: Szczesny; Danilo, Bonucci, Chiellini; Cuadrado, Rabiot, McKennie, Alex Sandro; Kulusevski, Morata, Cristiano Ronaldo.

LA JUVE CON MORATA NEL 4-3-3 E NEL 4-4-2

"Medesimo attacco per il 4-3-3, in cui a essere "stravolto" sarebbe il centrocampo, con la variante composta da Bentancur, Arthur e Rabiot che al momento è quella maggiormente quotata a partire titolare, a svantaggio di Ramsey e McKennie che si accomoderebbero in panchina.

"La probabile formazione: Szczesny; Danilo, Bonucci, Chiellini, Alex Sandro; Bentancur, Arthur, Rabiot; Kulusevski, Morata, Cristiano Ronaldo.

"Non è da escludere inoltre il ricorso anche a un più classico 4-4-2, che vedrebbe in avanti uno fra Morata e Dybala a fare da spalla a Cristiano Ronaldo. A centrocampo, a fare da ali ai centrali Rabiot e McKennie, si potrebbe azzardare l'impiego di Douglas Costa sulla fascia sinistra e di Kulusevski su quella destra, con Bernardeschi e Cuadrado a fungere da prima alternativa.

"La probabile formazione: Szczesny; Danilo, Bonucci, Chiellini, Alex Sandro; Kulusevski, Rabiot, McKennie, Douglas Costa; Dybala, Cristiano Ronaldo.

MORATA AL FANTACALCIO

"Com'è facile prevedere, Álvaro Morata è un colpo di mercato di pregevole fattura pure per il Fantacalcio. È vero, per ora non è un titolare inamovibile dello scacchiere tattico di mister Pirlo, ma è altrettanto vero che anche quando partirà dalla panchina, rientrando nelle rotazioni viste poc'anzi con gli altri attaccanti o con i centrocampisti avanzati, Morata riuscirà comunque ad avere un minutaggio sufficiente per andare sempre a voto e magari a bonus, alla luce soprattutto delle cinque sostituzioni disponibili per regolamento.

"Pertanto, il neo-acquisto della Juventus è un ottimo 2°slot per le vostre fantarose, dato che potenzialmente può garantirvi continuità in fatto di +3. Occhio però a non strapagarlo: ricordate che al momento, prima di lui, ci sono i veri top di reparto, come lo stesso Ronaldo, ma anche Lukaku, Immobile e Ibrahimovic, che oltre a essere un'autentica garanzia in termini di bonus, hanno dalla propria pure lo status di primo rigorista nella propria squadra.

"Per puntare su Morata quindi, investite attorno al 15%-20% del vostro budget: ciò significa che in una lega a 8 partecipanti, con 500 fantamilioni a disposizione, potete pensare di riservare circa 75-100 fantamilioni all'attaccante spagnolo. Sia chiaro, spendere qualche credito in più non sarebbe un'eresia, così come sarebbe un affare spenderne di meno. Ad ogni modo, siamo certi che Morata abbia tutte le carte in regola per ricompensarvi!

tutte le notizie di