“Il fantacalcio si vince coi gol dei centrocampisti” è uno dei tanti enunciati del fantallenatore di esperienza. Dopo aver analizzato insieme gli attaccanti da primo slot per la nuova stagione (se ve lo siete perso, trovate l’articolo -> qui) passiamo adesso a studiare nel dettaglio il reparto di centrocampo andando ad analizzare quei nomi che possono considerarsi da 1° slot.
Le certezze
Paul Pogba
Forse il top player più importante rimasto nel nostro campionato, Pogba si appresta nonostante la giovane età a vivere la sua ennesima stagione da protagonista alla Juventus. Numeri eccezionali la scorsa stagione con 8 gol in 25 presenze, con una fantamedia finale di 7,42. Anche due anni fa numeri simili, con 7 gol e 6 assist, motivo che ci fa credere che anche quest’anno Pogba possa consacrarsi come top per il centrocampo.
Felipe Anderson
Rivelazione della passata stagione, fonte di godimento infinito per i fantapossessori che ci hanno scommesso nonostante a inizio anno fosse solo un nome “esotico” come tanti altri. Il giovane brasiliano della Lazio ha letteralmente condotto la sua squadra in Champions con 10 gol in 30 presenze, 7 assist e una fantamedia da paura di 7,53, oltre a deliziare le platee con giocate sopraffine. Giocherà nel tridente avanzato ma è stato mantenuto il suo ruolo da centrocampista, cosa che ne aumenta a dismisura l’appetibilità.
Antonio Candreva
Romoletto si appresta a vivere l’ennesima stagione di livello in casa Lazio. Anche per lui 10 reti la passata stagione, ed è anche rigorista, nonchè grande assist man. Ben 8 infatti i passaggi vincenti per i compagni, Candreva rimane sempre una sicurezza. Tuttavia abbiamo citato entrambi i laziali tra le certezze da 1° slot, dunque chi scegliere tra Candreva e F.Anderson? Ve lo spieghiamo -> qui.
Gli azzardi
Riccardo Saponara
Perchè mettiamo tra gli azzardi il centrocampista che nelle sue 18 presenze ha portato a casa la fantamedia più alta della Serie A, con un maestoso 7,61, oltre che 7 gol e 2 assist? Semplice, perchè l’Empoli ha attraversato una vera e propria rivoluzione tra allenatore e giocatori, e bisogna vedere quindi come la squadra reagirà ai cambiamenti imposti dal mercato e da Giampaolo. Che, a proposito, lo vede come punta nel 3-5-2 (per i dettagli leggi -> qui)
Mohamed Salah(?)
Il punto interrogativo lo mettiamo soltanto perchè in alcune liste potrebbe essere listato centrocampista, mentre la Gazzetta ha fatto sapere che il suo ruolo nelle liste classiche sarà di attaccante, e di trequartista nelle liste nuove. Se fosse confermato centrocampista sarebbe un nome di livello assoluto anche nella Roma di Garcia, dopo aver fatto sognare i suoi possessori nello scorso campionato con 6 reti in 16 presenze e una favolosa fantamedia del 7,53.
Marek Hamsik
Dopo stagioni da top del reparto, Hamsik ha dovuto far i conti con una flessione dovuta forse al suo burrascoso rapporto con Rafa Benitez. Nonostante tantissimo turnover e sostituzioni premature, Hamsik conclude la sua stagione con 8 gol e 7 assist, numeri di grandissimo livello. Alternando però prestazioni abuliche, tanto che la fantamedia finale pari a 6,7 non è nulla di eccezionale. L’arrivo di Sarri non potrà che fargli bene, lavorando sulla sua testa Hamsik può sicuramente ambire a essere un top di reparto. Per approfondimento su Hamsik e Sarri leggi -> qui.
Da non strapagare
Marco Parolo
E chi se lo aspettava un rendimento così? Parolo nella passata stagione ha sorpreso tutti gli addetti ai lavori dimostrandosi a sorpresa un top di reparto per il centrocampo. Ben 10 reti in 34 presenze, con una fm finale del 6,94 mitigata dai tanti cartellini gialli (9) e un rosso. Attenzione a non strapagarlo però, difficile ripetere un tale bottino di gol per due stagioni consecutive. Per l’appetibilità fantacalcistica di Parolo, vi consigliamo di leggere -> qui.
Dries Mertens
Il folletto belga nelle aste della passata stagione era considerato uno dei pochi centrocampisti di livello assoluto, strapagato in previsione di un rendimento monstre. Invece, soprattutto a causa del turnover di Benitez, Mertens si è rivelato una piaga per i suoi possessori, mitigata appena appena da alcune buone prestazioni nel finale di campionato. Mertens chiude con 6 gol e 5 assist, e una fantamedia abbastanza bassa di 6,62. Sarri riuscirà a rivitalizzarlo? Può darsi, e il ruolo di seconda punta è invitante (a tal proposito, leggete -> qui), ma Higuain e Gabbiadini vengono prima nelle gerarchie.
- Login o Registrazione