"Si è giocato in mezzo alla settimana per via degli impegni europei di diverse squadre, si giocherà in mezzo alla settimana di nuovo per via del turno infrasettimanale: spazio quindi a chi finora il campo l'ha visto poco. Dubbi, ballottaggi, formazioni incerte: vi aiutiamo noi nella scelta dei centrocampisti consigliandovi 5 nomi da schierare in questa 4a giornata di campionato.
consigli fantacalcio
Fantacalcio, 5 centrocampisti per la 4a Giornata: tutto su Calhanoglu, scommessa Barella
Dopo le coppe europee, torna la Serie A: abbiamo selezionato 5 centrocampisti per la 4a giornata di campionato
CONSIGLI FANTACALCIO 4a GIORNATA, I MIGLIORI CENTROCAMPISTI

"Piotr Zielinski (Napoli - Benevento)
Gazzetta dello Sport (MV 6.83 - FM 9.5)
"Sfida molto dispendiosa soprattutto sul piano fisico quella che ha affrontato ieri sera il Napoli in Champions, e per questo contro il modesto Benevento ci si aspetta un turnover abbastanza ampio. Sarri è assolutamente "contrario" al turnover di massa contro qualsiasi avversario, ma fra le due formazioni che scenderanno in campo domenica c'è una differenza abissale, e i giovani scalpitano: puntiamo quindi su Zielinski, che ha spesso dimostrato come possa essere letale anche con pochi minuti a disposizione.

"Sergej Milinkovic - Savic (Genoa -Lazio)
Gazzetta dello Sport (MV 6.67 - FM 8)
"La Lazio stasera torna in Europa anche grazie a questo acquisto: il giovane Sergej è sulla bocca di tutti e sul taccuino di molti osservatori, anche se per strapparlo a Lotito non basterà solo qualche milione in più dei 15 spesi per sottrarlo al Genk. Anche i fantallenatori quest'anno hanno speso molto per poterlo schierare: il Genoa non ha una difesa solida, ottima "preda" per i suoi irresistibili tiri dalla distanza. Sergej adesso deve ripagarci a suon di +3.

"Joao Mario (Crotone - Inter)
Gazzetta dello Sport (MV 6.5 - FM 6.83)
"Forse il migliore acquisto di quest'estate dopo Borja Valero per l'Inter: aver ritrovato Joao Mario. Finalmente Spalletti l'ha schierato nella sua posizione ideale, dietro la punta, e i frutti si vedono. Una media voto ottima, è risultato decisivo nella sua entrata in campo contro la Roma. Ora che sembra aver ritrovato la titolarità, al portoghese manca solo una cosa per entrare di diritto nella cerchia dei semitop: i bonus pesanti. Vai Joao meravigliao!

"Nicolò Barella (Spal -Cagliari)
Gazzetta dello Sport (MV 7 - FM 7)
"Media voto impressionante, è ovunque in campo con una costanza che certe volte il Cagliari sembra giocare in 12: per essere un classe '97 Nicolò è davvero un ragazzo prodigio. Non è un talento nel dribbling, di quelli "spettacolari", ma è uno di quei giocatori "silenziosi", lavoratori, adesso anche imprescindibile nel centrocampo sardo: al fantacalcio però pecca di costanza nel bonus, anche leggero, che non lo fanno spiccare nelle quotazioni Magic. Ma vista la media voto di queste 3 giornate schierarlo non è follia, visto anche l'avversario alla portata.

"Hakan Calhanoglu (Milan - Udinese)
Gazzetta dello Sport (MV 5.67 - FM 5.67)
"Il numero 10 del Milan ancora non è entrato al meglio nel gioco di Montella, lo si vede anche dalla fantamedia ancora insufficiente. Col nuovo modulo però, che vede una difesa a 3 e due punte davanti, Hakan finalmente può ritrovare il suo ruolo naturale che ha reso le fortune del Bayer Leverkusen; chissà che non ritrovi anche i gol su calcio piazzato, la specialità di casa. Inoltre di fronte avrà Scuffet, giovane portiere alla prima stagione da titolare in A, non ancora esperto (lo si vede anche dai 5 gol subiti in 3 gare): la tavola è apparecchiata, la prima portata è un +3 di Hakan Calhanoglu.
© RIPRODUZIONE RISERVATA