Un Parma tremendamente cinico si impone per 3-1 sui padroni di casa. Udinese che crea decisamente di più, ma che non può nulla contro le azioni personali di un super Gervinho.
PAGELLE UDINESE
Redazione Voti Fantamagazine: le pagelle Udinese
Musso 5,5 – Difficile valutare la sua prestazione visto che a fronte di zero parate è costretto a raccogliere per tre volte il pallone in fondo al sacco.
Becao 6 – Al primo confronto con Gervinho ne esce sconfitto, salvo poi riuscire a compiere più di qualche buona chiusura.
Ekong 5,5 – Non compie errori macroscopici, ma non dà quella sicurezza vista contro il Milan.
Samir 5,5 – Fuori posizione in occasione del pareggio parmense. Sembra l’anello debole della retroguardia.
Larsen 5 – Gioca un ottimo primo tempo accompagnando sempre l’azione. Si perde Gagliolo in occasione del 2-1.
Mandragora 6 – Tudor lo toglie per inserire Fofana. Per l’italiano prova senza infamia e senza lode.
Jajalo 7 – Son bastate un paio di partite per conquistare i tifosi bianconeri. Coordina le operazioni giocando il pallone sempre con grande intelligenza.
De Paul 5 – Probabile ansia da prestazione per il diez. Ha talmente tanta voglia di fare, e scacciare le voci di mercato, che finisce per risultare troppo frettoloso nelle scelte.
Sema 6 – Stilisticamente non è perfetto, però ci mette il fisico e la giusta tensione agonistica.
Nestorovski 5,5 – Gioca molto per la squadra, fatica però a rendersi pericoloso.
Lasagna 6 – Illude tutti con la rete del vantaggio: su un lancio di Ekong scappa a tutta la difesa trafiggendo Sepe.
Fofana 5 – Doveva entrare per spaccare la partita, purtroppo a suo modo lo fa. Da un suo pallone perso nasce il contropiede che vale il 2-1 per il Parma.
Pussetto 5,5 – Entra come seconda punta, poi è costretto ad agire sulla fascia. Difficile valutare la sua prestazione.
Teodorczyk s.v.
Pagelle a cura di Mauro Miani.
PAGELLE PARMA
Redazione Voti Fantamagazine: le pagelle Parma
Sepe 6,5 – Incolpevole sul gol di Lasagna, si fa sempre trovare attento nelle innumerevoli occasioni da gol dei friulani.
Laurini 5 – Sempre in difficoltà, contro di lui Sema sembra Serginho. Esce al 70′ per Pezzella.
Iacoponi 5 – Si fa sverniciare colpevolmente da Lasagna che fa passare in vantaggio l’Udinese. Gioca il resto della gara con preoccupazione e incertezze.
Bruno Alves 6 – Fa il suo al centro della difesa, nel finale salva un gol sulla linea che consente di mantenere il doppio vantaggio.
Gagliolo 6,5 – Gara ordinata, qualche sbavatura in fase di impostazione ma si fa trovare pronto togliendosi la soddisfazione di segnare la prima rete in A con il Parma.
Grassi 6 – Vince il ballottaggio. Prestazione di quantità, mette più volte una pezza alle disattenzioni di Laurini. Esce al 63′ per Kucka perché ammonito.
Hernani 5 – Schierato a sorpresa come Play davanti alla difesa, non trova quasi mai i tempi per farsi servire palla e disputa una gara negativa.
Barilla’ 5,5 – Ancora confermato dopo la gara contro la Juventus, corre tanto ma fa tanta confusione in mezzo al campo.
Kulusevski 7 – Il talento di scuola Atalanta parte un po’ in sordina ma cresce esponenzialmente con il passare dei minuti e confeziona due cioccolatini che valgono i gol di Gervinho e Gagliolo.
Inglese 6 – Soffre tra la morsa di Samir ed Ekong perdendo troppi duelli. Riesce però ad incidere sul match nel contropiede da lui innescato e poi finalizzato che vale il 3a1 finale.
Gervinho 7 – Devastante in campo aperto, crea pericoli e fa la differenza come al solito segnando il gol del pareggio e poi fornendo un gran assist ad Inglese dopo l’ennesima stoppata offensiva.
Kucka 5,5 – Entra per dare fisicità ma si vede subito che è poco brillante e fa fatica ad aiutare i compagni.
Pezzella 6 – Esordisce con la nuova maglia contro la sua ex squadra. Porta il suo contributo.
Cornelius 6 – Gioca appena 15 minuti ma entra con l’atteggiamento giusto e riesce ad aiutare in un momento in cui l’Udinese stava tentando l’assalto finale. Trova anche un buon tiro da fuori area che si perde sopra la traversa.
Pagelle a cura di Guasti Andrea.
- Login o Registrazione