Pokerissimo Lazio, Verona travolto dal secondo tempo dei biancocelesti. Al Bentegodi termina 1-5 per la truppa di Simone Inzaghi. Gara da ritmi balneari nel primo tempo scossa dall'iniziale vantaggio scaligero firmato Amrabat. All'intervallo Immobile si procura e realizza il rigore del pareggio; nella ripresa il monologo biancoceleste porta le firme per altre due volte dell'attaccante campano (tripletta) e di Milinkovic-Savic e Correa.
voti fantacalcio
Pagelle Verona – Lazio 1-5: al Bentegodi è Immobile show! – Voti Fantacalcio
Con i 3 gol di stasera Ciro Immobile raggiunge quota 34 gol e punta al record di 36 gol del Pipita Higuain.
PAGELLE VERONA
Redazione Voti Fantamagazine: le pagelle Verona
Radunovic 5 - Ritorna a gareggiare in A dopo quattro anni (esordio con l'Atalanta nel maggio 2016). Regge bene il confronto per quarantacinque minuti, poi crolla sotto i colpi dell'armata biancoceleste non ultimo procurando il rigore del 5-1.
Gunter 5,5 - Prova a mettere una pezza sul tris di Correa, ma non vi riesce. Il vero errore è sul poker di Immobile: lascia troppo spazio all'attaccante campano che trafigge Radunovic con un arcobaleno di rara bellezza.
Veloso 6 - Centrale difensivo, si disimpegna come meglio può in questo ruolo inedito.
Rrahmani 5,5 - Sembra strano da dire ma non ha eccessive colpe nonostante l'imbarcata presa dagli scaligeri. Troppo ingenuo sulla rete di Correa.
Faraoni 5 - Finché c'è Djavan Anderson in campo è uno dei più propositivi, va in black-out sul tris biancoceleste e Lukaku, poi, completa l'opera creando superiorità sulla fascia.
Pessina 5 - Gioca in posizione più arretrata rispetto alle ultime gare, ma non perde il vizio di essere una soluzione in più in mezzo alle linee. Sul goal di Milinkovic-Savic una sua deviazione mette fuori causa Radunovic.
Amrabat 6,5 - Prima rete in A. Deve dire grazie a Luiz Felipe che fa una frittata inaspettata: glaciale dal dischetto, è uno dei migliori nonostante la goleada biancoceleste.
Lazovic 5 - Spento, stasera fornisce una prestazione in cui è lontano parente di quello ammirato per gran parte della stagione. La stanchezza si fa sentire dopo questo inesauribile tour de force. Travolge Immobile, procurando il rigore dell'1-1.
Eysseric 5 - Proprio con la Lazio aveva esordito con la maglia scaligera. Parte per la prima volta da titolare . Dopo un buon approccio iniziale si spegne come tutti i giocatori dei padroni di casa.
Zaccagni 5,5 - Solito dinamismo, la connection con Lazovic, però, funziona a metà data la non prestazione del laterale serbo.
Borini 5 - Alterna buone cose ad una latitanza costante. La discontinuità è sempre stato il suo marchio di fabbrica.
Di Carmine 5,5 - Entra nel momento migliore dell'uragano biancoceleste venendone completamente travolto.
Salcedo 5,5 - Buon impatto nei primi minuti del suo ingresso in campo, ma poi la Lazio prende il sopravvento dominando in lungo e in largo.
Dimarco sv - Appena entrato prova ad insidiare Strakosha ma il suo colpo di testa viene bloccato con semplicità.
Llucas sv - Seconda presenza stagionale per il giovane centrocampista dopo l'esordio con il Brescia.
Stepisnki sv - Manciata di minuti per il centravanti polacco.
PAGELLE LAZIO
Redazione Voti Fantamagazine: le pagelle Lazio
Strakosha 6.5 - Prestazione granitica per l'estremo albanese che mette la firma sul successo biancoceleste evitando che il Verona possa riaprire il match a metà ripresa.
Patric 6 - Prestazione di ordinaria amministrazione per il centrale spagnolo.
Luiz Felipe 5.5 - Leggerezza grave quella che consente al Verona di passare momentaneamente in vantaggio con Amrabat che realizza il rigore sul suo intervento ai danni di Zaccagni.
Acerbi 6.5 - Menomale che non doveva giocare. Troppo prezioso per i biancocelesti per personalità e mestiere.
Marusic 5,5 - La guerra dei balcani con Lazovic non fa né vittime e né prigionieri: il serbo non è in forma, il montenegrino, invece, è troppo timido.
Milinkovic-Savic 7 - Secondo gol consecutivo per il centrocampista serbo. Quello odierno è leggermente più fortunato rispetto al sigillo contro il Cagliari in quanto la deviazione di Pessina mette fuori causa Radunovic
Parolo 6.5 - Il gregario che non tradisce. A 35 anni lotta come un leone nonostante gli obiettivi di squadra formalmente raggiunti.
Luis Alberto 6.5 - Meno incisivo rispetto al solito in zona bonus (ed è una notizia vista la goleada biancoceleste) ma quando ha la sfera tra i piedi è sempre pericoloso.
Djavan Anderson 6 - Nuova conferma da titolare per l'ex Bari e Salernitana che si dispone sulla corsia mancina.
Correa 7 - Prima rete per il 'Tucu' alla ripresa del campionato. Ritorna titolare dopo l'infortunio ed è subito protagonista.
Immobile 8,5 - All'andata era rimasto a secco, stasera tripletta e quota 34 goal segnati a meno due dal record di Higuain. Pareggia i conti con un preciso tiro dal dischetto poco prima dell'intervallo guadagnato da lui stesso e concesso col VAR. Poi sigla il poker biancoceleste con una conclusione d'antologia e il pokerissimo con un altro penalty sempre procurato dall'indiavolato 17 biancoceleste.
Lukaku 6,5 - Buon ingresso per il belga che serve l'assist a Immobile per la rete dell'1-4.
Vavro 6 - Il difensore slovacco aumenta il minutaggio in A rivelando Patric.
Caicedo 6 - L'ecuadoregno entra a gara virtualmente chiusa facendo rifiatare Correa.
Andrè Anderson sv - Manciata di minuti per l'ex Salernitana che entra a risultato già acquisito.
Armini sv - Prima presenza stagionale per il giovane difensore biancoceleste.
A cura di Mario Ruggiero
© RIPRODUZIONE RISERVATA