Al Friuli la sfida tra Udinese e Verona termina con un pareggio senza reti. Uno 0-0 in cui ha condotto più il gioco l’Udinese ma le occasioni più eclatanti le ha avute il Verona.
PAGELLE UDINESE
Redazione Voti Fantamagazine: le pagelle Udinese
Musso 6,5 – normale amministrazione fino al miracolo sul colpo di testa di Kumbulla, poi sbroglia con prontezza un altro paio di situazioni pericolose.
Becao 6,5 – deciso e sicuro sventa alcune situazioni complicate anche con interventi spettacolari.
Troost-Ekong 6 – amministra senza grandi difficoltà la fase difensiva.
Nuytinck 6,5 – ci mette la sua solita decisione nei contrasti e salva sulla linea di porta la conclusione di Zaccagni.
Stryger Larsen 6 – dalla sua fascia arrivano i pericoli maggiori prova a ribattere con qualche cross dalla trequarti senza fortuna, coi cambi del secondo tempo passa a sinistra.
Mandragora 6 – non riesce a mettersi in evidenza in mezzo al campo in fase di possesso ma lotta come un leone in fase difensiva fino alla fine.
Fofana 6,5 – buona intesa con Sema sulla sinistra ha anche un paio di spunti interessanti.
De Paul 6,5 – pare sia quello che si da più da fare in fase difensiva di tutta la squadra, prova a inventare qualcosa in attacco ma l’esito migliore è un tiro sporco parato in tuffo da Silvestri.
Sema 5 – sembra non sia riuscito ad entrare in partita, non si son viste le sue consuete discese sulla fascia.
Okaka 6 – lotta molto in attacco ma oltre a prenderle e darle produce solo appoggi per i compagni di squadra.
Lasagna 5 – ha una buona occasione sul cross di Fofana ma tira debole. Una bella ripartenza la spende male e ne ricava solamente un angolo. Anche nel secondo tempo non riesce a rendersi pericoloso nonostante qualche palla interessante ce l’abbia. L’impegno c’è ma la concretezza manca.
Ter avest 6 – entra per Sema ha una buona occasione ma tira centrale.
Jakalo sv – pochi minuti al posto di Fofana.
Pagelle a cura di Marco Toffoletti.
PAGELLE VERONA
Redazione Voti Fantamagazine: le pagelle Verona
Silvestri 6,5 – Nono clean sheet stagionale per il portiere rivelazione del campionato. Non deve compiere interventi miracolosi, ma è bravo a farsi trovare sempre pronto quando l’Udinese ci prova.
Rrahmani 6,5 – Puntuale in chiusura, lotta con Okaka uscendone spesso vincitore. Utile anche in proiezione offensiva quando prova a creare superiorità numerica.
Gunter 6 – Preciso e ordinato, non rischia nulla e sceglie sempre la cosa giusta anche negli uno contro uno con Lasagna.
Kumbulla 6 – Fatica a gestire gli attaccanti avversari, ma cresce con il passare dei minuti. Ha anche una buona occasione, ma il suo colpo di testa viene neutralizzato da una grande parata.
Faraoni 6 – Meno incisivo del solito, e un po’ preoccupato dal passo di Sema. Risulta comunque positivo in copertura e con qualche sovrapposizione pericolosa.
Veloso 5,5 – Sotto pressione costante fatica ad essere il metronomo preciso di sempre. Si becca anche un giallo per un brutto intervento, che gli costerà un turno di squalifica.
Amrabat 6 – Partita di sacrificio in marcatura ad uomo su De Paul. Con il suo dinamismo argina alla grande il talento argentino.
Lazovic 6,5 – Spina nel fianco della difesa friulana. Con le sue accelerazioni, semina sempre il panico, anche se poi i suoi compagni non riescono a trovare la via del goal.
Verre 5,5 – Riproposto da falso nueve non riesce a rendersi pericoloso, anche se il suo lavoro crea spazio per gli inserimenti di Borini e Pessina.
Stepinski sv.
Pessina 6 – Pochi palloni giocabili, ma si fa sempre vedere con inserimenti in area di rigore. Si rende utile anche in fase di recupero dando una mano al centrocampo.
Zaccagni 5 – Ha tra i piedi la miglior occasione del match ma decide di non scaricare ai compagni e provare a fare tutto da solo, sprecando clamorosamente.
Borini 6,5 – Il migliore per voglia e abnegazione. Si crea una buona occasione nel primo tempo, ma trova Musso sulla sua strada. Sempre propositivo e pronto a colpire quando la palla transita dalle sue parti.
Pagelle a cura di Marco Agostinelli
- Login o Registrazione