Prosegue a passo spedito la marcia vincente dell’Inter in questo campionato. I ragazzi di Conte rimangono in vetta alla classifica a punteggio pieno, conquistando la sesta vittoria consecutiva contro una Sampdoria che, soprattutto nel finale, si è dimostrata tutt’altro che arrendevole ma che avrebbe potuto sfruttare meglio la superiorità numerica durata un’intera frazione di gioco. Di fatto bastano 2 minuti, tra il 20’ e il 22’ all’Inter per archiviare il match grazie a Sensi e Sanchez. Nella ripresa l’espulsione di Sanchez e il goal di Jankto danno speranza alla rimonta blucerchiata, speranza che dura però solo 6 minuti, quando Gagliardini chiude il match con il definitivo 1-3.
PAGELLE SAMPDORIA
Redazione Voti Fantamagazine: le pagelle Sampdoria
Audero 5,5: Incolpevole sui primi due goal, sul terzo ha invece più di qualche responsabilità.
Bereszynski 5: È fuori ruolo e si vede, mostra tutte le sue difficoltà ogni volta che l’Inter attacca dalla sua parte, serata no per lui.
Chabot 5,5: Esordio complicato, mostra buona tempra e buone cose difensive ma non sempre riesce a limitare gli attacchi avversari.
Colley 5,5 – Prova a salvarsi contro l’attacco nerazzurro lottando fino all’ultimo, mettendoci tutta la sua fisicità.
Depaoli 5,5: Non pervenuto in fase offensiva prova a dare una mano in fase difensiva con raddoppi e diagonali ma non è sufficiente.
Bonazzoli 6,5: Il suo ingresso dà nuova linfa ai blucerchiati. Si muove bene tra le linee e dimostra di essere il più in forma degli attaccanti.
Linetty 6: Lotta in mezzo al campo pur faticando contro la mediana avversaria, e trova l’assist per il momentaneo 1-2 di Jankto.
Caprari 6: Una ventina di minuti per provare a produrre pericoli a caccia della rimonta.
Ekdal 5,5: Contro Brozovic e Sensi non la prende quasi mai, ma quando ha la palla tra i piedi prova ad imbastire la manovra blucerchiata.
Vieira 6: Prende il posto di Ekdal in regia, dà fisicità e dinamismo sfruttando la superiorità numerica e nel finale prova a battere Handanovic dalla distanza.
Murru 5: In costante balia di Candreva che fa quello che vuole sulla fascia. Nonostante la superiorità numerica spinge troppo poco.
Rigoni 5: Spesso fuori posizione e in fuorigioco, dovrebbe accendere la luce dell’attacco, ma spesso si estranea dal gioco.
Jankto 6,5: È il più pericoloso dei suoi, nel primo tempo ci prova ma la mira è sbagliata, nella ripresa trova il goal e riapre momentaneamente la partita.
Quagliarella 5: La partita non era semplice, ma spesso si intestardisce in giocate di fino che oggi sono superflue sprecando buone occasioni. Nel finale per due volte non trova la porta.
Pagelle a cura di Marco Agostinelli
PAGELLE INTER
Redazione Voti Fantamagazine: le pagelle Inter
Handanovic 6,5: Incolpevole sul gol della Samp, si fa trovare sempre pronto quando chiamato in causa.
Skriniar 6: Sfortunata la sua deviazione sulla rete di Jankto, gioca da ex e alterna ottime chiusure ad interventi confusionari.
De Vrij 6,5: Fa quello che fa sempre e, come al solito, lo fa più che bene.
Bastoni 6,5: Prima gara stagionale con la maglia dell’Inter, dimostra una personalità decisa e si rende protagonista di un’ottima prova.
Candreva 6: La gioia del +3 è soltanto sfiorata per via di un fuorigioco millimetrico ma l’Antonio “floppesco” degli ultimi anni sembra essere ormai soltanto un ricordo.
Gagliardini 6,5: Si fa trovare al posto giusto nel momento giusto in occasione del gol che ha praticamente chiuso il match. Il marcatore che non ti aspetti.
Brozovic 7: Regista impeccabile al centro del campo, i suoi tocchi veloci e precisi uniscono i vari fronti offensivi dell’Inter. Sua è l’invenzione che mette Gagliardini da solo davanti ad Audero per il 3 a 1 dell’Inter.
Sensi 7: Torna titolare e porta a casa una prestazione da top, condita da un gol e un assist. I suoi tiri dalla distanza sono micidiali e dimostra di vivere in un ottimo stato di forma.
Asamoah 6,5: Quasi onnipresente, corre e spunta ovunque, alternandosi bene tra fase difensiva e offensiva.
Lautaro Martinez 5,5: La grinta c’è ma soprattutto nella seconda parte di gara sparisce, senza impensierire più di tanto la difesa blucerchiata.
Sanchez 6,5: Oggi tutti gli occhi erano puntati su di lui che di certo non è passato inosservato grazie ad un gol e mezzo realizzato e all’espulsione che arriva dopo un secondo cartellino giallo decisamente evitabile. Un errore che poteva costare caro alla squadra ma che offuscano solo in parte la sua partita.
D’Ambrosio 6: Entra al 57esimo e dopo la gioia di pochi giorni fa è chiamato alla semplice gestione del vantaggio nerazzurro per via dell’inferiorità numerica.
Lukaku 6: Entra al 56esimo ma non riesce ad incidere come avrebbero di certo sperato i suoi fantapossessori, arrivando anche a sprecare una nitida occasione da gol.
Barella 6: Entra al 65esimo e aiuta la squadra ad amministrare il vantaggio, senza spingere troppo sull’acceleratore.
Pagelle a cura di Patrizia Monaco.
- Login o Registrazione