Dal Franchi di Firenze ha il via la tredicesima giornata di Serie A che si apre con un pareggio tra Fiorentina e Verona. Succede tutto nei primi venti minuti e succede tutto dagli 11 metri. Al rigore di Veloso per gli ospiti risponde quello di Vlahovic per i padroni di casa che falliscono anche oggi nel tentativo di ritornare alla vittoria.
PAGELLE FIORENTINA
Redazione Voti Fantamagazine: le pagelle Fiorentina
Dragowski 6.5 – Decisivo nel secondo tempo con una bella uscita su Lazovic che era arrivato a tu per tu nell’area di rigore
Milenkovic 6,5 – Domina sulle palle alte e insieme ai suoi compagni di reparto concede poco agli attaccanti del Verona.
Pezzella 6.5 – Guida la linea difensiva dei viola con esperienza e grande attenzione.
Igor 6,5 – Bravo nelle letture delle situazioni di gioco, si fa trovare sempre al posto giusto nel momento giusto.
Barreca 5 – Dopo poco più di un minuto causa il rigore che dà il vantaggio agli ospiti, esce nella ripresa.
Bonaventura 5.5 – Ammonito dopo un quarto d’ora, appare molto nervoso e rischia anche il secondo giallo su un contatto con Ceccherini. Nel complesso gioca una partita opaca.
Amrabat 6.5 – Grande ex di giornata, detta i tempi dei suoi, quantità e qualità al servizio della squadra.
Castrovilli 6 – Cresce con il passare dei minuti, meno brillante del solito in fase offensiva ma compensa con un gran lavoro in fase di pressing e di interdizione.
Venuti 5.5 – Fino al cambio si limita al compitino, bene in difesa ma troppo timido in attacco.
Ribery 5.5 – Ingabbiato dalla marcatura asfissiante dei centrocampisti del Verona non riesce mai ad accendersi e a creare pericoli per la porta di Silvestri.
Vlahovic 6.5 – Conquista e il realizza il rigore nel primo tempo che gioca molto bene. Soffre tantissimo nel secondo tempo la marcatura di Magnani.
Biraghi 6 – Si fa vedere spesso e volentieri in proiezione offensiva ma non trova mai l’assist vincente.
Lirola 5.5 – Entra con tanta voglia che si traduce però in altrettanta imprecisione e frenesia.
Callejon 5 – Subentrato nella ripresa, non riesce mai entrare in partita e non crea pericoli per la difesa scaligera.
Borja Valero SV
Cutrone SV
PAGELLE VERONA
Redazione Voti Fantamagazine: le pagelle Verona
Silvestri 6 – Spiazzato sul rigore di Vlahović , sicuro nelle altre circostanze.
Dawidowicz 7 – Francobolla Ribéry e nonostante la differente stazza non ne soffre l’agilità e lo limita per tutto il match.
Ceccherini 6,5 – L’ex viola è concentrato e sempre sul pezzo. Buona prestazione.
Günter 5,5 – Ingenuo nello spingere Vlahović in area di rigore provocandone il rigore. Soffre la fisicità del giovane serbo prima di lasciare il posto a Magnani dopo 5 minuti della ripresa.
Faraoni 5,5 – Barreca e Biraghi lo costringono sulla difensiva , probabile che sia in debito di ossigeno in questo tour de force finale.
Tameze 5,5 – Molto male il camerunense nel primo tempo, perde un paio di palloni sanguinosi a metà campo e nel complesso è molto impreciso. Migliora sensibilmente nella ripresa come un diesel.
Veloso 7 – Freddissimo nel siglare lo 0-1 dal dischetto, regia compassata ma sempre al posto giusto al momento giusto. Intelligenza calcistica superiore per il portoghese.
Dimarco 6,5 – Con il suo educato sinistro mette in mezzo parecchi palloni pericolosi mal sfruttati dagli avanti scaligeri.
Lazović 5,5 – Schierato come trequartista , si muove bene tra le linee e cerca di allungare la squadra. Spreca però una grande occasione a tu per tu con Drągowski calciandogli addosso.
Zaccagni 5,5 – Buon pressing offensivo ma poche occasioni per incidere. Stanco.
Saicedo 5,5 – Furbo nel procurarsi il rigore, nullo per il resto dei 45 minuti che Jurić gli concede.
Colley 6 – Il 2000 gambiano si muove molto di più rispetto a Salcedo ma è isolato e può poco.
Magnani 6,5 – Di testa è insuperabile e Vlahović ha vita dura con lui.
Ilić 6 – Si piazza in mezzo e cerca di dare qualità al centrocampo veneto.
Rüegg 6,5 – Ottimo ingresso dell’ex Zurigo, porta vivacità alle offensive gialloblù.
Yeboah 6 – Esordio assoluto per il ghanese 2002, buona velocità ma ancora troppo acerbo per avere la meglio di una vecchia volpe come Germán Pezzella.
A cura di Alessandro Gennari.
- Login o Registrazione