Troppa netta la differenza in campo nel derby lombardo più sentito di questo post-lockdown. Un'Atalanta spumeggiante vince con il punteggio tennistico di 6-2 contro un oramai Brescia sempre più vicino al ritorno nella serie cadetta. Le reti portano la firma per tre volte di Pašalić e gli acuti di de Roon,Malinovs'kyj e Zapata. Di Torregrossa e Špalek i gol bresciani.
voti fantacalcio
Pagelle Atalanta – Brescia 6-2: tripletta per Pasalic e tanti altri bonus – Voti Fantacalcio
Il trentatreesimo turno inizia con una schiacciante e annunciata vittoria della formazione di Gasperini nel derby con le Rondinelle.
PAGELLE ATALANTA
Redazione Voti Fantamagazine: le pagelle Atalanta
Sportiello 6 - E' bravo e tempestivo a chiudere in uscita su Torregrossa ma non può nulla nella successiva occasione dello stesso attaccante bresciano. Inoperoso nella ripresa, lascia il posto a 11' dalla fine a Rossi.
Sutalo 6 - Il giovane croato dimostra buona fisicità ma dimostra una tecnica molto approssimativa.
Caldara 5 - Buca due volte l'intervento e se nella prima occasione Sportiello ci mette una pezza, sulla seconda sempre Torregrossa infila il momentaneo pareggio delle Rondinelle. Molto distratto e fuori posizione anche in altre occasioni. Clamorosa l'involuzione di un talento che si è perso presto.
Djismiti 6 - Appoggia bene l'azione offensiva e dietro tiene botta.
Castagne 6,5 - Buonissima spinta sull'out di destra per il duttile esterno belga.
de Roon 7 - Grandissimo gol d'esterno destro e solita presenza a centrocampo per l'olandese.
Tameze 5,5 - Ci mette un pò a carburare e dimostra sicuramente buona posizione e buon palleggio. Sbaglia però nel finale un passaggio semplice che permette a Tonali di servire l'assit a Špalek per il gol che fissa il punteggio sul 6-2.
Gosens 7 - Ennesimi bonus per l'esterno tedesco, Due assist per le reti di de Roon e Zapata e soliti inserimenti sempre coi tempi giusti.
Malinovs'kyj 8 -Pronti e via ed assist per il gol dell'1-0 di Pašalić, al 28' dal limite dell'area fa partire il solito secco e preciso sinistro che s'infila all'angolino per il gol del 3-1. Non sazio fornisce l'assist per la doppietta di Pašalić. Gioca a tutto campo con una qualità disarmante.
Pašalić 8 - Prima tripletta italiana per il croato riscattato dal Chelsea, sblocca il match e segna i gol del 5 e 6 a 1. Troppo semplice per lui inserirsi nella difesa di burro del Brescia.
Duván Zapata 7 - Sedicesima rete in campionato per il bomber colombiano più prolifico della Serie A. Una certezza oramai ritrovarselo nel tabellino ad ogni partita giocata.
Colley 6,5 - Il ventenne gambiano ha un tempo per far vedere le sue qualità. Difesa palla e ottima tecnica che gli permette di mettere a referto l'assist per il gol del 6-1.
Bellanova 6- Esordio in serie A per il ragazzo proveniente dal vivaio del Milan. Una ventina di minuti dove riesce a rendersi pericolosa con una conclusione finita però alta.
Czyborra 6 - Esordio anche per il giovane tedesco arrivato a gennaio a Bergamo. Normale amministrazione nei 20 minuti giocati.
Piccoli 5,5 - Buona gamba per il 2001, spreca però una limpida palla gol all'89'.
Rossi 6 - Esordio stagionale amaro per il terzo portiere della Dea, in 10 minuti giocati prende, incolpevolmente, la rete del definitivo 6-2 da Špalek .
Pagelle a cura di Alessandro Gennari.
PAGELLE BRESCIA
Redazione Voti Fantamagazine: le pagelle Brescia
Andrenacci 6 - Dopo due minuti ha già subito goal, la difesa lo abbandona e lui si ritrova a raccogliere 6 palloni dalla rete senza particolari colpe.
Semprini 4 - Lascia colpevolmente libero Gosens sulla fascia, e da lì arrivano tanti cross pericolosi e due assist del tedesco. Disastroso in occasione del sesto goal, con un pallone regalato al limite dell’area.
Chancellor 4,5 - Prova a metterci fisicità ed esperienza, ma contro Zapata non ha vita facile e finisce per soccombere nettamente, nel duello col colombiano. Male anche su Pasalic sul 5-1.
Mateju 4,5 - In ritardo su Pasalic in occasione della prima rete bergamasca, non riesce a fronteggiare gli attaccanti nerazzurri.
Mangraviti 5 - Serata complicata anche per lui con Castagne che spinge e si inserisce sui cross di Gosens. In colpevole ritardo su Zapata in occasione del 4–1.
Bjarnason 5 - La tempra e la grinta non gli manca, ma gli avversari vanno ad una velocità superiore e si ritrova in costante rincorsa per tutto il match.
Viviani 5 - Chance dall’inizio al posto di Tonali, che non riesce minimamente a sfruttare, travolto dai centrocampisti avversari.
Tonali 6,5 - Poche possibilità di gestire il palleggio, ma ha la bravura di recuperare un pallone sulla trequarti e trovare l’assist vincente per Spalek.
Dessena 5,5 - Uno degli ultimi a mollare nonostante il netto divario di condizione fisica dei centrocampisti bergamaschi.
Spalek 6 - Tra le linee non trova spazio, un po’ meglio a destra in cerca di palloni giocabili per riuscire ad entrare in partita, ma con scarso successo. Si fa trovare pronto sull’assist di Tonali e realizza il 6-2.
Torregrossa 6,5 - Ha due occasioni per riequilibrare il match nei minuti iniziali, ma prima spara su Sportiello e poi lo infila con un bel diagonale.
Ndoj 5,5 - Inserito per dar fiato a Torregrossa, si fa notare più per un paio di palloni recuperati in mezzo al campo che per le proiezioni offensive.
Donnarumma 6 - Pochi palloni giocabili nella serata da incubo del Brescia, ma insieme al compagno di reparto è l’unico che prova a fare qualcosa e non sfigurare.
Ayè 5,5 - Una ventina di minuti col risultato più che compromesso, e con pochissimi palloni giocabili.
Pagelle a cura di Marco Agostinelli.
© RIPRODUZIONE RISERVATA