"Basta un goal di Muriel, subentrato dalla panchina, all’Atalanta di Gasperini per superare un buon Bologna, che crea poco ma tiene bene il campo contro i nerazzurri. Tre punti che valgono il secondo posto virtuale in attesa dell’Inter.
voti fantacalcio
Pagelle Atalanta – Bologna 1-0: Luis Muriel regala i tre punti alla Dea! – Voti Fantacalcio
L’Atalanta vince grazie a un gol del subentrato Muriel
PAGELLE ATALANTA
Redazione Voti Fantamagazine: le pagelle Atalanta
"Gollini 6 - Bravo sulla conclusione di Soriano, di fatto l’unica parata. Viene salvato dalla traversa sulla punizione di Barrow.
"Toloi 6,5 - Ordinaria amministrazione a livello difensivo e solito apporto di qualità in palleggio, e sulla trequarti offensiva. Sfiora anche il goal, ma il suo tiro, deviato, si spegne sul fondo.
"Palomino 6 - Partita ordinata e con poche complicazioni visti i pochi pericoli che transitano dalle sue parti. Costretto al cambio nel finale per un problema muscolare.
"Sutalo sv.
"Djimsiti 6 - Anche per lui pochi problemi da gestire in difesa e anche per lui, come per Palomino, la partita finisce prima a causa di un problema fisico.
"Caldara sv.
"Castagne 5,5 - Ben controllato sulla corsia, non riesce a creare i soliti pericoli che hanno caratterizzato la stagione degli esterni atalantini, commettendo qualche imprecisione di troppo.
"De Roon 6 - In un match più fisico del previsto non si tira mai indietro, uscendo spesso da vincitore nei duelli nel cuore del centrocampo.
"Freuler 5,5 - In difficoltà nel duello con Soriano, che lo limita ogni volta che prende palla complicandogli le uscite dalla difesa.
"Gosens 5,5 - Altra prestazione sottotono, dopo quella di Verona, un po’ troppo nervosismo, con poca spinta e poco supporto alla fase offensiva.
"Pasalic 5 - Bocciato dopo 45 minuti. Un po’ seconda punta, un po’ trequartista, ma in entrambi i ruoli non trova la posizione per incidere, sbagliando troppo.
"Muriel 7 - Entra e dà la scossa. Al primo pallone fugge in velocità e trova le mani di Skorupski, al secondo raccoglie la sponda di Zapata e trova il goal che sblocca il match.
"Gomez 5 - La stanchezza stavolta di fa sentire anche per lui. Fatica con la marcatura stretta dei felsinei, e non riesce a trovare i varchi per dialogare con i compagni e creare trame offensive.
"Malinovski 6 - Entra per Gomez, e riesce a distribuire meglio il pallone con la sua maggior freschezza, ma il suo mancino viene sempre disinnescato dalla difesa avversaria.
"Zapata 6 - Riscatta una partita complicata, fatta di pochi palloni giocabili e tanta lotta spalle alle porta, con la sponda vincente per il goal di Muriel.
"Colley 5,5 - Entra con tanta voglia e prova subito a spaventare Skorupski. Nel finale ha due occasioni ma prima si fa ammonire per simulazione, e poi inciampa sul pallone.
"Pagelle a cura di Marco Agostinelli
PAGELLE BOLOGNA
Redazione Voti Fantamagazine: le pagelle Bologna
Skorupski 6 - Grande parata nel secondo tempo su Muriel, ma poco dopo viene battuto sul suo palo da Muriel e forse poteva fare di più.
Tomiyasu 5,5 - Spinge poco, se non in un paio di occasioni, mentre dietro gioca un discreto primo tempo calando però nella ripresa e soffrendo il ritmo atalantino. Esce ad un quarto d'ora dalla fine per Mbaye.
Danilo 5,5 - Anche per lui prova solida su Zapata per gran parte del match, ma è un po' lento quando deve uscire su Muriel, che quindi riesce a tirare e a segnare il goal vittoria. Unica sbavatura, ma parzialmente decisiva.
Denswil 5,5 - Meno sicuro del compagno di reparto, non commette però grossi errori, anche se è una sua uscita insicura ad aprire il varco centrale per taglio di Muriel.
Krejci 5,5 - Dal suo lato l'Atalanta fa fatica a sfondare, ma la fase di spinta è pressoché nulla. Problema quando i suoi vanno sotto. Esce nel finale per Santander.
Medel 6 - Quantità in mezzo al campo, fa buona guardia sui centrali di centrocampo avversari, che raramente trovano spazi interessanti.
Svanberg 5,5 - Svolge un discreto ruolo in fase di non possesso e pressione, ma data la posizione avanzata e le qualità gli si chiederebbe qualche spunto offensivo, che però raramente arriva. Esce a metà secondo tempo per Dominguez.
Soriano 6 - Anche per lui discreto lavoro senza palla ma anche qualche giocata sbarazzina che nel primo tempo prova ad accendere i suoi. Nella ripresa cala, assieme alla squadra.
Skov Olsen 5 - Preferito a Orsolini, si nota davvero poco, se non per un paio di conclusioni senza successo. Esce a mezz'ora dalla fine per Orsolini.
Barrow 6 - Se da un lato ha il merito di essere il più pericoloso dei suoi, creandosi da solo alcune occasioni e colpendo anche una traversa, un paio di queste situazioni sono però particolarmente ghiotte e lui le spreca, tirando male. Esce nel secondo tempo per Sansone.
Palacio 5,5 - Solito lavoro generoso in pressione e senza palla per tutto l'arco del match ma, non solo per demeriti suoi, non riesce mai a pungere.
Orsolini 5,5 - Gioca appena mezz'ora, ma il suo ingresso non si nota più di tanto.
Dominguez 5,5 - Entra per dare un po' di qualità alla manovra offensiva, cerca di pressare i portatori di palla avversari ma sembra correre a vuoto. Non incide.
Sansone 6 - Anche per lui solo uno spezzone di gara senza riuscire a pungere, ma rispetto agli altri prova comunque qualche dribbling e qualche cross, pur senza successo.
Mbaye 6 - Entra nel finale e fa buona guardia quando l'Atalanta cerca di ripartire.
Santander 6 - Nonostante impensierisce Gollini i difensori avversari, ma fa a sportellate per fare salire la squadra. Difficile chiedergli di più, dato che la sua partita dura poco più di 15'.
A cura di Niccolò Villani
© RIPRODUZIONE RISERVATA