Dopo quattro stagioni ricche di successi, sei trofei conquistati e due finali di Champions League perse, Simone Inzaghi e l'Inter si separano. Una decisione che, pur attesa, porta con sé il peso di un'era vincente e la necessità di individuare il giusto erede sulla panchina nerazzurra.UFFICIALE. INTER-INZAGHI: E' ADDIO! IL FUTURO DEL TECNICO SARA' IN ARABIA. E SUL SUCCESSORE...Ecco la nota diramata dal club milanese: "Le strade del Club e di Simone Inzaghi si separano. È questa la decisione presa di comune accordo dopo l'incontro avvenuto pochi minuti fa. La gestione di Inzaghi all'Inter sarà ricordata da tifosi, calciatori, dirigenti e dipendenti come caratterizzata da grande passione, accompagnata da professionalità e dedizione. Sei trofei: uno Scudetto, due Coppe Italia e tre Supercoppe Italiane, sono il palmares maturato in quattro stagioni, che hanno riportato il Club ai vertici del calcio italiano ed europeo. Inzaghi è uno degli allenatori con il maggior numero di partite nella storia del Club nerazzurro, insieme ad altri nomi illustri tra cui Herrera, Mancini, Trapattoni e Mourinho. Esattamente come gli altri membri esclusivi di questo novero, Inzaghi ha contribuito significativamente alla crescita del palmares interista e passerà per sempre alla storia come il coach che ci ha portato alla conquista della Seconda Stella. A nome del nostro azionista Oaktree e di tutto il Club, desidero ringraziare Simone Inzaghi per il lavoro svolto, per la passione dimostrata e anche per la sincerità nel confronto odierno, che ha portato alla decisione comune di separare le nostre strade. Solamente quando si è combattuto insieme per raggiungere il successo giorno per giorno si può avere un dialogo franco come quello accaduto oggi"AL FANTACALCIO - L'allenatore piacentino aveva lasciato intendere il suo addio già nell’immediato post-partita contro il PSG, alimentando le speculazioni sul futuro dell’Inter. Ora è pronto ad andare in Arabia, firmando un ricco biennale all' Al-Hilal. Il club lombardo, adesso, deve scegliere chi raccoglierà la sua eredità.Il primo nome sul tavolo è quello di Cesc Fabregas, emergente tecnico del Como. Tuttavia, la società lariana difficilmente si priverà dell'ex centrocampista spagnolo, considerato un elemento chiave del progetto. Tra le alternative spicca Raffaele Palladino, fresco di separazione dalla Fiorentina, e Cristian Chivu, protagonista della salvezza del Parma e ben conosciuto nell’ambiente interista, dove ha iniziato la sua carriera da allenatore nelle giovanili del club.La scelta del nuovo tecnico potrebbe anche essere influenzata dall’approccio tattico. Chivu porta con sé il modulo 3-5-2, già sperimentato al Parma, mentre Vieira, appena confermato al Genoa, ha dimostrato una certa flessibilità alternando la difesa a tre al 4-2-3-1. La panchina nerazzurra è pronta per un nuovo capitolo. Nei prossimi giorni, l’Inter dovrà decidere su quale guida affidarsi per mantenere l’alto livello competitivo e rilanciare le ambizioni future.
INTER-INZAGHI, E' ADDIO
UFFICIALE. Inter-Inzaghi: è addio! Il futuro del tecnico sarà in Arabia. E sul successore…

REGGIO NELL'EMILIA, ITALY - MAY 23: Simone Inzaghi, Head Coach of SS Lazio looks on prior to the Serie A match between US Sassuolo and SS Lazio at Mapei Stadium - Citta' del Tricolore on May 23, 2021 in Reggio nell'Emilia, Italy. Sporting stadiums around Italy remain under strict restrictions due to the Coronavirus Pandemic as Government social distancing laws prohibit fans inside venues resulting in games being played behind closed doors. (Photo by Alessandro Sabattini/Getty Images)
Dopo quattro stagioni ricche di successi, sei trofei conquistati e due finali di Champions League perse, Simone Inzaghi e l'Inter si separano. Una decisione che, pur attesa, porta con sé il peso di un'era vincente e la necessità di individuare...
© RIPRODUZIONE RISERVATA