news

“The American Dream”: Copa America Centenario 2016 #12

WASHINGTON, DC - JUNE 02:  Clint Dempsey #8 of the United States Men's National Team runs down the field against the Germany Men's National Team in an international friendly at RFK Stadium on June 2, 2013  in Washington, DC.  (Photo by Greg Fiume/Getty Images)

Usa e Colombia passano il turno ed accedono ai quarti della Copa America Centenario

Redazione

Un gol di Dempsey consente alla nazionale di Klinsmann di battere ed eliminare dalla competizione il Paraguay. Serata da sogno completata dalla sconfitta della già qualificata Colombia, che perde contro la Costa Rica e consegna agli statunitensi il primo posto del girone A.

COPA AMERICA CENTENARIO: LE PARTITE GIOCATE

USA - PARAGUAY 1-0

"Yes we can!" ci sono anche gli Stati Uniti tra le migliori 8 della Copa America. Un traguardo che sembrava in discussione già all'esordio, dopo la sconfitta contro la Colombia, e che è stato infine tagliato grazie all'1-0 di Philadelphia al Paraguay. Un match che sapeva di spareggio,  molto duro, combattuto, e vinto grazie a quella grinta e quella voglia che spessofanno la differenza. Gli USA vanno avanti grazie al solito Dempsey, ma la nazionale di Klinsmann è costretta a rimanere in 10 per quasi tutta la ripresa per l'espulsione di Yedlin. Ma il Paraguay non pareggia, anche perché Brooks e Guzan sono insuperabili. E così gli USA tornano a superare il girone come avevano fatto nel 1995, pronti a proseguire nella loro rinascita.

COLOMBIA - COSTA RICA 2-3

Il "sogno americano" prosegue anche grazie al ko della Colombia, che consegna il primo posto del girone A direttamente nelle mani degli americani. La Costa Rica, già eliminata, ha la meglio sulle riserve mandate in campo da Pekerman. Grande protagonista Johan Venegas, giocatore del Montreal in MLS, che mette a segno il primo gol tico nella storia della Copa America, tra l'altro con un gol incredibile in girata sotto agli incroci; suo anche il guizzo che porta all'autorete di Fabra. I colombiani hanno un lampo con l'entrata di James Rodriguez e Cuadrado, ma non basta per completare la rimonta nonostante un finale all'arrembaggio. E ora occhio, perché il 2-3 finale rischia di costare caro ai cafeteros in ottica quarti: lo spettro del Brasile potrebbe stagliarsi presto all'orizzonte.

COPA AMERICA CENTENARIO: GLI "ITALIANI" IN CAMPO

Tutti a riposo gli 'italiani' in questa notte di Copa: la Colombia attua un turn over massiccio e scende in campo il solo Cuadrado nei cafeteros, autore di un assist nello spezzone finale.

COPA AMERICA CENTENARIO: OGGI PARLIAMO DI...

"...Faustino Asprilla. Chi non si ricorda della gazzella del Parma degli anni 90? Asprilla ha fatto il bello e cattivo tempo sui campi di Serie A, scrivendo la storia del parma. In coppia con Alessandro Melli fece la fortuna di Nevio Scala e di una squadra che tutt'oggi è ricordata come una rivoluzione del calcio. Il 252 con cui i crociati parmensi vinsero coppa Italia e Coppa Uefa fu il fulcro di un nuovo stile di gioco con terzini fluidificanti e centrocampisti di qualità che tutt'oggi fanno scuola nelle leghe maggiori. Asprilla c'era, e c'era anche nella nazionale colombiana che giocò USA '94, ma non Francia '98 competizione in cui non fu convocato. Genio e sregolatezza, oggi l'ex Parma ha 44 anni, si occupa di scuole calcio per bambini nel suo Paese e sogna di entrare in politica. Impossibile chiudere senza citare la fama di latin-lover di Asprilla: tra le sue fiamme ai tempi del Parma anche la sexy star Petra Scharbach per la quale si dice abbia lasciato la moglie. Spregiudicato e sicuro di sé Asprilla si è anche più volte divertito a posare senza veli, l'ultima volta per una rivista colombiana per soli uomini con una foglia di fico a coprire le nudità.

tutte le notizie di