Si complica il futuro sportivo e legale di Maduka Okoye, estremo difensore dell’Udinese, coinvolto in un'inchiesta per truffa ai danni di un bookmaker. Il calciatore è tra i quattro indagati, dopo che le autorità hanno riscontrato flussi anomali nelle scommesse relative alla gara di Serie A Lazio-Udinese, disputata l'11 marzo 2024.
UDINESE, CAOS OKOYE. RISCHIA UNA LUNGA SQUALIFICA
BREAKING NEWS – Caos Okoye, rischia una lunga squalifica: ecco il motivo
BREAKING NEWS. CAOS OKOYE, RISCHIA UNA LUNGA SQUALIFICA: ECCO IL MOTIVO
Le indagini, coordinate dalla Procura della Repubblica di Udine, hanno evidenziato puntate sospette concentrate sull’ammonizione di Okoye, evento quotato ben otto volte la posta. Alcune giocate effettuate su tale esito hanno fruttato vincite superiori ai 120mila euro, per lo più registrate in punti scommesse della provincia di Udine.
Secondo la Questura, l’ipotesi accusatoria sarebbe supportata da accertamenti tecnici sui dispositivi elettronici degli indagati. Dalle analisi, emergerebbe un presunto accordo tra il portiere friulano—effettivamente ammonito al 63° minuto per perdita di tempo—e uno degli scommettitori coinvolti, il quale avrebbe poi esteso la strategia a ulteriori giocatori di scommesse.
AL FANTACALCIO - Dal punto di vista sportivo, il fascicolo è già sotto la lente della Procura Federale, che ora dovrà stabilire se sussista un illecito sportivo. Il rischio per Okoye è una pesante squalifica, ben più severa rispetto ai casi di Fagioli e Tonali, puniti per scommesse su gare non direttamente influenzate. Se dovesse emergere il coinvolgimento di altri compagni di squadra, potrebbero scattare ulteriori provvedimenti disciplinari. L’inchiesta prosegue e le conseguenze potrebbero essere significative, non solo per il giocatore ma per l’intero movimento calcistico italiano.
© RIPRODUZIONE RISERVATA