Lo schema tattico di partenza del Brescia di Corini prevede un 4-3-1-2 con Sabelli e Martella sugli esterni della difesa a 4. In fase di possesso il sistema di gioco diventa, però, una sorta di 3-1-4-2 con gli esterni difensivi chiamati a spingere su tutta la fascia. Questo, quindi, porta i due terzini ad affacciarsi con frequenza nella zona offensiva.
FANTACALCIO BRESCIA, SU CHI PUNTARE TRA SABELLI E MARTELLA
Martella è un punto fermo del Brescia di Corini ed è uno dei pochi della rosa bresciana ad aver già giocato in Seria A. Terzino di spinta con un sinistro educato, è titolare indiscusso della fascia sinistra e potrebbe portare alcuni bonus leggeri. Va tenuto conto, però, della sua fragilità fisica che lo porta spesso, durante la stagione, a fermarsi per piccoli problemi.
Sabelli, sulla destra, sarà il cursore del Brescia e dovrebbe vincere la concorrenza dei suoi compagni anche per via della sua maggiore esperienza. Qualche cartellino di troppo e qualche gara in cui sarà fermo per infortunio dovete metterla in conto, tuttavia resta un elemento utile come tappabuchi in leghe numerose. Qualche assist e una continua partecipazione al gioco bresciano (primo giocatore del Brescia nella classifica del numero di passaggi effettuati nella scorsa Serie B) lo rendono comunque un giocatore utile per il fantacalcio.
A livello tattico il Brescia, sia in fase di costruzione, che durante lo sviluppo, cerca molto spesso i due giocatori in fascia Martella e Sabelli, chiamati ad arrivare sul fondo e crossare verso l’area più che calciare verso la porta. Pertanto per entrambi i giocatori le possibilità di portare bonus sono quasi esclusivamente legate agli assist più che ai gol.
Facendo un riassunto possiamo dire che Martella, quotato 8 magic milioni nel listone Gazzetta, è consigliato rispetto a Sabelli (presente nel listone Gazzetta con la quotazione 5 magic milioni) per caratteristiche tecniche e per l’esperienza maturata in Serie A.
- Login o Registrazione