Sabato sera avaro di gol quello tra Udinese ed Inter. Partita molto fisica con la squadra di casa che prova a graffiare in ripartenza ma senza successo, pure l’Inter fa fatica a trovare spazio e quando ci riesce trova sempre le manone di Musso.
PAGELLE UDINESE
Redazione Voti Fantamagazine: Le pagelle Udinese
Musso 7 – Ancora una volta da prova dei suoi grandissimi riflessi. Ormai il titolo di rivelazione comincia a stargli stretto.
Larsen 5 – Partita particolarmente sottotono per il danese, sbaglia sia in impostazione che marcatura.
De Maio 6,5 – Grossolano, ma efficace.
Nuytinck 6,5 – Festeggia il compleanno con una buona prestazione, rispetto al collega di reparto cerca il passaggio ragionato piuttosto che il rinvio.
D’Alessandro 6 – Alterna buone giocate ad alcune letture completamente errate. Tutto sommato porta a casa la pagnotta.
Mandragora 6,5 – Per 60 minuti gioca una grandissima partita, specie nel primo tempo è forse l’uomo più pericoloso. Alla lunga però la stanchezza prende il sopravvento.
Sandro 6 – Partita onesta la sua, prezioso in fase difensiva.
Zeegelaar 6,5 – Oggi probabilmente disputa la sua miglior partita in maglia bianconera. Salva un gol già fatto anticipando Martinez.
Pussetto 5,5 – Dovrebbe essere una delle chiavi per mettere in difficoltà la difesa interista, ma troppo spesso gira a vuoto.
De Paul 6,5 – Encomiabile la sua applicazione in fase difensiva e con la palla al piede riesce sempre a creare qualcosa.
Lasagna 5 – Spesso prova a mettersi sulle linee di passaggio avversarie, ma gli manca sempre il guizzo giusto. Partita anonima la sua.
Okaka 5 – Prova a fare quello che sa, difendere palla, ma con scarsi risultati.
Hallfredsson 6 – Tudor vista la moria di centrocampisti, e l’autonomia limitata di Sandro, è costretto a mandarlo in campo. L’islandese rivede il campo dopo parecchi mesi, gioca semplice senza mai buttare via palla.
Wilmots s.v.
Pagelle a cura di Mauro Miani
PAGELLE INTER
Redazione Voti Fantamagazine: Le pagelle Inter
Handanovic 6 – Praticamente mai sollecitato, si limita all’ordinaria amministrazione.
D’Ambrosio 6,5 – Tanta spinta sulla corsia, risulta spesso pericoloso nell’area avversaria sulle palle inattive.
Skriniar 6 – Poco sollecitato dagli attaccanti avversari, prova a farsi vedere in area avversaria ma non trova la porta.
De Vrij 6 – Anche per lui poco lavoro, ma è sempre attento a prevenire eventuali pericoli.
Asamoah 6,5 – Si occupa prevalentemente della fase difensiva e lo fa con grande attenzione chiudendo le diagonali e limitando le corse di Lasagna.
Brozovic 6,5 – Detta con qualità i tempi della manovra, pur concedendosi qualche errore di troppo, e si rivela prezioso anche in fase difensiva con interventi decisivi.
Borja Valero 5,5 – Prestazione opaca per lo spagnolo, che fatica a dare supporto al centrocampo e finisce per soffrire la mediana avversaria.
Icardi 6 – Mezz’ora di gioco in cui si mette a disposizione della squadra e prova a pungere quando i palloni transitano nell’area avversaria.
Politano 5,5 – Meno ispirato del solito, prova a dare supporto alla manovra offensiva ma risulta troppo spesso impreciso.
Candreva 5,5 – Prende il posto di Politano ma non riesce mai a sfondare sulla corsia per buttare la palla in area per le punte nerazzurre.
Nainggolan 6 – Conferma il buon momento di forma impegnando Musso dalla distanza. Cala nella ripresa quando Spalletti lo arretra al fianco di Brozovic.
Perisic 6 – Non riesce a sfruttare una buona occasione di testa, ma garantisce corsa a tutta fascia e tanti cross che l’Inter non riesce a sfruttare.
Lautaro 5 – Lotta contro i difensori avversari ma non riesce ad incidere, nonostante le occasioni per far male non gli manchino.
Keita sv.
Pagelle a cura di Marco Agostinelli
- Login o Registrazione