[opta widget=”temporeale” season=”2016″ team=”2182″ match_day=”12″]
SASSUOLO (3-4-3): Consigli 6, Terranova 5,5, Acerbi 5,5, Peluso 5, Lirola 5 (31′ Ricci 5), Biondini 5, Pellegrini 5,5 (71′ Mazzitelli 5,5), Gazzola 5, Politano 6, Matri 5 (46′ Iemmello 5,5), Defrel 5,5. Allenatore: Eusebio Di Francesco.
ATALANTA (3-5-2): Berisha 5,5, Masiello 6,5, Caldara 7,5, Zukanović 6,5, Conti 7,5 (89′ Raimondi sv), Kessie 7, Gagliardini 7 (90′ Migliaccio sv), Spinazzola 6, Kurtić 6, Petagna 6,5, Gomez 7 (86′ D’alessandro sv). Allenatore: Gian Piero Gasperini.
ARBITRO: Maresca F.
RETI: 19′ Gomez (A) 24′ Caldara (A) 43′ Conti (A)
ASSIST: Gagliardini
AMMONITI: Biondini (S), Gazzola (S), Gagliardini (A), Conti (A), Peluso (S), Ricci (S)
Eusebio Di Francesco (Allenatore Sassuolo): “Quest’anno da parte nostra ci sono stati degli errori, come la partita persa a tavolino, ma le cose non girano nel modo giusto. Qualche tempo fa ho parlato di salvezza e qualcuno mi ha preso per matto. Io ora devo avere la forza di stare tranquillo. Dopo la sosta recupereremo degli uomini, perché non averli non è semplice. Oggi siamo partiti male, l’Atalanta era nettamente più in palla, ma prendere ancora un gol in fuorigioco di un metro… parlare di episodi se perdi 3-0 può sembrare patetico, ma partire 1-0 ogni volta con un gol in fuorigioco dispiace. Poi magari la perdi comunque. Chiedo solo rispetto per il Sassuolo“.
Gian Piero Gasperini (Allenatore Atalanta): “Mi ritrovo a commentare la nostra miglior partita stagionale, fatta contro una buona squadra e su un campo difficile. Abbiamo messo in campo una qualità superiore, che ci ha permesso di superare un altro esame nel migliore dei modi. Ho perso un po’ di tempo a trovare la giusta collocazione a Kurtic, ma è un atleta ed è dotato di buona tecnica. Mi auguro migliori negli ultimi venti metri, ha le possibilità per farlo. Ma con lui abbiamo trovato un equilibrio importante a centrocampo ed in attacco“.
– Consigli: la difesa in questo periodo subisce troppo. Lui non ha colpe particolari, ma i numerosi infortuni e la stanchezza lo rendono un portiere da malus. Forse è meglio attendere momenti migliori, non tanto per lui, quanto per la squadra.
– Politano: nuovamente il più attivo del Sassuolo, anche in una sconfitta così pesante rischia di portare il bonus a casa. Se nelle vostre rose è centrocampista, non potete fare a meno di lui negli 11 titolari.
– Matri: fuori condizione e non solo. Per adesso schierarlo è più un azzardo che una scommessa; meglio attendere che trovi più continuità.
– Caldara: si conferma sempre più difensore da modificatore, oltre che sempre pericoloso in area avversaria.
- Login o Registrazione